La mecca è una vernice a base d'alcool, gommalacca e resine naturali. Vernice finale protettiva. È usato per proteggere i prodotti dagli effetti del tempo e delle abrasioni. I prodotti finiti verniciati non si sbiadiscono e sono resistenti ai danni. La lacca dorata viene utilizzata per scurire il tono dell'oro selezionato o per dare una tonalità dorata a un prodotto argentato.
La doratura è un processo di decorazione ornamentale usato su diversi materiali e con diverse tecniche per impreziosire un oggetto tramite l'apposizione di un sottilissimo strato di oro, detto foglia, oppure sostituti per l'oro, quali leghe che simulano il color oro, argento o rame.
I suoi usi principali sono nella produzione di volumi di pregio per bibliofili, nella decorazione di mobili di lusso e nell'arte.
La doratura era una tecnica molto diffusa nell'arte e nell'architettura medievale, specialmente in quelle bizantina e rinascimentale, dove la foglia d'oro veniva usata nei dipinti su tavola di legno, per esaltare l'effetto visivo delle aureole dei santi, o il brillare del sole: l'inattaccabilità alla corrosione dell'oro ha permesso a queste tavole di giungere fino ad oggi con immutato splendore.