Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione.Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie.Per saperne di più.
Canzonetti Arte chiude per ferie dal 12 al 20 agosto *tutti gli ordini effettuati in questo periodo saranno evasi dal 21 agostoreso garantito
Usando come criterio la profondità della figura intagliata su uno piano di fondo, possiamo distinguere: 1) Il bassorilievo, chiamato anche scultura a mezzo tondo (una scultura realizzata su una superficie piatta e può avere varie profondità, superiori allo stiacciato, fino a diventare altorilievo). 2) L’altorilievo, una tecnica scultorea in cui le figure modellate si staccano con rilievo evidente (per circa tre quarti del loro spessore o con parti a tutto tondo) rispetto al piano di fondo. 3) La scultura tutto tondo: una tecnica scultorea consistente nello scolpire una figura tridimensionale isolata nello spazio e che non presenta alcun piano di fondo; le sculture realizzate con questa tecnica sono chiamate anche rilievi totali.